Master in Transportation Design – a.a. 2006/07

Chicane

Lo IED di Torino presenta Chicane, emozionante coupé sportivo

 

 

CHICANE nasce dalla volontà di ricercare i tratti stilistici di un ipotetico prodotto che proponga il DNA di Maserati in una nuova configurazione e abbia dimensioni contenute (lunghezza 4400 mm, larghezza 1850 mm, altezza 1250 mm, passo 2600 mm). Emozionare a prima vista: questo l’obiettivo che i giovani designers si sono proposti lavorando, con passione ed entusiasmo, a un’estetica seducente, di forte impatto, esaltata dalla plasticità dei volumi. Esposta in scala reale, Chicane è una scultura dinamica, il cui design armonico ed elegante racchiude potenza e sportività. Il ritorno a uno studio molto approfondito delle superfici si realizza nella purezza ricercata delle linee, per un coupé 2 + 2, a motore V8 anteriore e a trazione posteriore, rivolto a un pubblico esigente, che non sa rinunciare al connubio fra raffinatezza delle forme e alte prestazioni.

L’Istituto Europeo di Design di Torino, che per il quinto anno consecutivo partecipa al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra (pad. 5 stand 5041), presenta, in anteprima mondiale, Chicane, un modello ispirato al marchio Maserati, simbolo per antonomasia di purezza delle forme unita all’eccellenza nelle prestazioni. Traendo ispirazione dalla storica Casa del Tridente, che unisce raffinatezza, artigianalità e forte sviluppo tecnologico, all’insegna di una lunga tradizione di eccellenza per lusso, prestigio ed eleganza, la concept car (realizzata come modello fisico in scala reale) è stata progettata dagli studenti della V edizione del Master RSP in Transportation Design – work experience a.a. 2006-2007.

Chicane non sarà l’unica protagonista dello stand IED: un secondo progetto è stato, infatti, selezionato fra le proposte individuali iniziali, elaborate dai 17 studenti del Master, guidati dai coordinatori Luca Borgogno, Designer Pininfarina, e David Wilkie, Design Director Stile Bertone, con il supporto di Andrea Militello, Chief Designer IED Automotive. L’everyday car, Sfida (sempre ispirata a Maserati e, realizzata come modello virtuale, visibile al Salone all’interno di un video dedicato) nasce come diversa declinazione di una stessa ricerca che, ponendo sempre l’accento sull’estetica delle forme, si sviluppa secondo un tema e una tipologia di utenza differenti. Sfida, infatti, è una shooting brake 2 + 1, una station wagon sportiva a 2 porte, caratterizzata da un volume posteriore e da uno speciale sistema di apertura del portellone che facilitano il carico di equipaggiamenti sportivi ingombranti. Dinamica e versatile, unisce carattere e funzionalità, per un’utenza giovane che pone in primo piano potenza e forte personalità, senza trascurare comfort e sfruttabilità. Diverse fasi di lavoro hanno scandito la selezione di entrambi i modelli: a partire da diciassette elaborati individuali, ne sono stati scelti otto, per essere realizzati in scala 1:4, ai quali i designers hanno lavorato in coppia o a gruppi di tre. Una commissione tecnica, composta dall’Ing. Lorenzo Ramaciotti, Vice President Style Fiat Group Automobiles e Maserati, da Alessandro Dambrosio, Chief Designer, da César Mendoza, Direttore dell’Istituto Europeo di Design di Torino, da Giuliano Molineri, Presidente Frimark, e dai coordinatori del Master, ha infine supervisionato la selezione dei modelli finali, indicando nuovi indirizzi utili per il loro sviluppo definitivo.

Chicane è stata progettata da: Dmytro Zyubyairov (Ucraina), Oscar Palladino (Italia), Vadim Artemiev (Russia), Roberta Baggio Worm (Brasile), Gaurav Bhatia (India), Alex Chatham (USA), Aashish Chaudhary (India), Gerard Fernandez Currell (Spagna), Ron Desnoyers (Canada), Gregorio Di Pinto (Italia), Mikael Ifianto (Indonesia), Carlos Luzon Gracia (Spagna), Irma Elena Naya Ramirez (Venezuela), Emrah Onemli (Turchia), Oscar Palladino (Italia), Raffaele Ponsiani (Italia), David Rodrigues (Portogallo), Antonio Tamburrino (Italia) e Dmytro Zyubyairov (Ucraina), studenti del Master in Transportation Design IED Torino a.a. 2006/07.
Hanno collaborato allo sviluppo del progetto: Laurent Raphael (Svizzera) e Mihaï Panaîtescu (Romania), studenti al III anno del Corso triennale post-diploma in Transportation Design – car design (a.a. 2007-2008).

Special partner: Cecomp
Technical partner: Pirelli, Model Resine e OZ Racing.

In collaboration with

Maserati

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Digita e premi Invio per avviare la ricerca