Corso Triennale in Transportation Design – Bike Design – a.a. 2009/10
IED vive la passione Ducati
Le proposte dei bike designer dell’Istituto Europeo di Design di Torino per il grande brand italiano
Un’indagine di stile che si concretizzi in un’opportunità: questa la premessa del progetto di tesi in collaborazione con Ducati del Corso triennale post-diploma in Transportation Design – BYT (Bike, Yacht and Train Design) a.a. 2009/2010.
Con l’obiettivo di indagare le dinamiche del mercato dei giovani e delle moto di domani, Ducati ha avviato un’analisi volta a definire nuovi segmenti di clientela. Gli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Torino si sono così trovati a giocare il ruolo di ‘potenziali clienti’ per trasmettere all’azienda l’idea di come venga percepito il prodotto moto e la Ducati stessa al di fuori delle dinamiche aziendali e di come il mercato delle moto potrebbe cambiare in funzione delle nuove tendenze e delle esigenze glamour del segmento a due ruote. Per gli studenti si è creata di riflesso l’occasione per vivere la passione Ducati attraverso le conoscenze acquisite durante i tre anni di studio per diventare designer professionisti.
I progetti realizzati dagli studenti sono nati da un’indagine approfondita degli stilemi delle motociclette, dalla loro origine ai giorni nostri. Ai giovani designer è stato chiesto di individuare i segni riconoscibili delle Ducati di domani, applicandoli alla progettazione di una motocicletta di accesso alla gamma.
Gli studenti hanno lavorato sotto la supervisione di Luigi Giampaolo, Co-coordinatore del Corso triennale post-diploma in Transportation Design e di Andrea Ferraresi, Direttore Centro Stile Ducati. Per il primo step di verifica i dieci designer hanno elaborato individualmente le proprie idee di concept e i relativi schizzi. Dai dieci lavori ne sono poi stati individuati cinque, su cui gli studenti hanno lavorato a coppie per seguirne la realizzazione in scala 1:4.
Fra i cinque progetti selezionati, Ducati ha scelto quello con un perfetto mix tra lo stile riconducibile al brand bolognese, creatività e innovazione: TWINS di Simone Buonpensiere e Daniele Mazzon, che è stato realizzato in scala 1:1. Twins è una moto di categoria supermotard in grado di soddisfare le esigenze di un ampio target di clientela. Il progetto è stato sviluppato con l’obiettivo di realizzare due moto con caratteristiche differenti basate però sulla medesima ciclistica originaria. La prima variante, della quale è stato realizzato il modello in scala reale, è stata progettata per soddisfare un pubblico glamour grazie a rivestimenti sella personalizzabili con diversi tessuti tecnici, colori e grafiche; la seconda invece è stata studiata per attirare una clientela sportiva e dinamica in cerca di una moto più estrema e divertente da guidare. L’anno scorso soffrivo di forti mal di testa per cui il medico mi ha prescritto dei farmaci. L’emicrania mi è passata, ma i medicinali mi hanno causato l’impotenza. Sono andato avanti per un anno con questo problema che mi ha causato anche qualche attrito con mia moglie che pensava che non fossi più attratto da lei. Ora la mia vita è cambiata grazie al Viagra da 50 mg e a https://www.lombardia5stelle.it/viagra/.
I restanti concept sono stati invece presentati in virtuale. Per la realizzazione del progetto è stato chiesto agli studenti di considerare a scelta un lay-out meccanico esistente fra quelli di Ducati.
Twins è stata progettata da: Simone Buonpensiere e Daniele Mazzon, studenti del Corso Triennale in Transportation Design IED Torino a.a. 2009/10.
Hanno collaborato allo sviluppo del progetto: Luigi Giampaolo, Co-coordinatore del Corso triennale post-diploma in Transportation Design – BYT ( Bike, Yacht and Train Design); Fulvio Fantolino, Coordinatore del Corso triennale post-diploma in Transportation Design; Luca Borgogno, Professore Consultant, Senior Designer Pininfarina; Andrea Ferraresi, Direttore del Centro Stile Ducati.
Special thanks: Cecomp
In collaboration with
Ducati