Master in Transportation Design – a.a. 2009/10
SCORP-ION
Provocazione elettrica per il futuro di Abarth
SCORP-ION (lunghezza 4010 mm – larghezza 1905 mm – altezza 1192 mm – passo 2350 mm) sintetizza tutte le caratteristiche proprie di Abarth in un connubio fatto di sportività e dimensioni ridotte. La concept esce però da ogni attuale schema della gamma di produzione per proiettarsi nel domani del marchio, secondo una visione estremizzata dell’identità e del carattere Abarth.
SCORP-ION è concepita come una vettura ecologica: un’identità verde, compatta a 2 posti e full electric. Il posizionamento delle batterie a litio, da cui il significato del nome SCORP-ION dall’inglese ion ovvero ione, è sotto il vano di carico dietro ai sedili e consente una massima razionalizzazione degli spazi. Il motore è delocalizzato nelle quattro ruote con l’obiettivo di sfruttare completamente gli interni mentre il baricentro del mezzo è molto basso per permettere il massimo nelle prestazioni e nell’efficienza alla guida; la configurazione bi-posto consente invece al veicolo di disporre di un bagagliaio di ampie dimensioni. La concept nel complesso richiama le linee dello scorpione – icona del marchio Abarth – e segue una progettazione in grado di favorire l’aerodinamica del mezzo, grazie anche alla completa copertura delle ruote posteriori.
Giunto al suo ottavo anno di presenza al Salone dell’Automobile di Ginevra, IED Torino presenta in anteprima mondiale SCORP-ION: concept ecologica progettata dagli studenti del Master of Arts in Transportation Design – work experience a.a. ’09/10 e realizzata in collaborazione con Abarth. Per l’edizione ottantuno del Salone, l’Istituto Europeo di Design ha colto una sfida: interpretare attraverso la visione del giovane car designer la vera essenza del brand Abarth, slegandolo dal marchio FIAT con il quale spesso viene identificato.
SCORP-ION è frutto del lavoro dei sette studenti del Master coordinati da Luca Borgogno, Senior Designer Pininfarina e da Luigi Giampaolo, Designer Maserati. Il Master of Arts in Transportation Design – work experience è un percorso formativo altamente qualificato, di durata biennale, che forma professionisti dell’automotive competenti e in grado di affrontare il mondo del lavoro attraverso un rapporto costante con aziende e centri stile. La concept car è infatti il risultato di un processo scandito da diverse fasi di valutazione che simulano una reale situazione lavorativa: a partire dalle sette proposte progettuali, i modelli sono stati tutti realizzati in clay in scala 1:4 e tra questi è stato selezionato quello che meglio ha saputo rispondere al brief iniziale affidato dall’azienda. L’intera classe, suddivisa in gruppi, ha poi lavorato sul progetto scelto per portare a termine il concept in tutti i dettagli di interni ed esterni.
SCORP-ION è stata progettata da: Emre HUSMEN (Turchia), Alexandre GOLOSKOK (Russia), Aydar NIGMATULLIN (Russia), Maksym SHKINDER (Ucraina), Karla Dennis SORIANO FARFAN (Messico), Chrysanthos THERAPONTOS (Cipro), Marcos VILLALON (Argentina), studenti del Master in Transportation Design IED Torino a.a. 2009/10.
In collaborazione con: Pirelli, OZ Racing e GR Painting
Special thanks: Cecomp
L’Istituto Europeo di Design di Torino ringrazia per la collaborazione: Abet Laminati
In collaboration with
Abarth